Descrizione
La necessità di mettere a punto una tecnica non distruttiva che consenta di conoscere lo stato di conservazione di un elemento ligneo e le sue residue capacità meccaniche (parametri di resistenza e deformabilità) ha fatto nascere l’esigenza di sviluppare uno strumento utile e maneggevole che potesse fornire delle informazioni affidabili sulla qualità del materiale. Lo sclerometro Woodpecker, è il completamento di uno sclerometro per calcestruzzo di tipo N a cui viene aggiunta un’astina in acciaio temprato rettificato (durezza 60 HRC) di forma circolare con diametro di 2.5mm e lunghezza di 50mm, che termina alla sua estremità con una punta tronco-conica con angolo di inclinazione di 35°. Lo strumento si presenta compatto e per il suo peso (circa 1100 grammi) particolarmente maneggevole per l’impiego su materiali in opera.